FFmpeg è un framework multimediale open-source ampiamente utilizzato per la gestione e la conversione di file audio e video. Questa guida illustra il processo di installazione su Windows 11, includendo il download, l’estrazione e la configurazione delle variabili d’ambiente per un utilizzo ottimale del software.

Prerequisiti per l’installazione

Prima di procedere con l’installazione di FFmpeg, è necessario assicurarsi di soddisfare alcuni requisiti:

  • Connessione a Internet: indispensabile per il download del software.
  • Privilegi amministrativi: necessari per installare programmi su Windows 11.
  • Familiarità con la gestione dei file di sistema: utile per operazioni di estrazione file e configurazione delle variabili d’ambiente.

Download di 7-Zip

7-Zip è un software fondamentale per estrarre i file di FFmpeg. Per installarlo, seguire questi passaggi:

  1. Accedere al sito ufficiale di 7-Zip.
  2. Scaricare la versione a 64 bit per Windows.
  3. Completare l’installazione e chiudere l’installer.

Una volta installato 7-Zip, si può procedere con il download di FFmpeg. (è possibile utilizzare anche un software simile es. win-rar).

Download di FFMPEG

Per scaricare FFmpeg, attenersi ai seguenti passaggi:

  1. Visitare il sito ufficiale di FFmpeg.
  2. Accedere alla sezione dedicata a Windows.
  3. Selezionare il link “Windows builds” da gyan.dev.
  4. Scorrere fino alla voce “ffmpeg get_full.7z” e avviare il download.

Per il link diretto alla lista clicca qui.
Scaricare la versione corretta è essenziale per garantire la compatibilità con Windows 11.

Estrazione dei file di FFMPEG

Dopo aver scaricato FFmpeg, procedere con l’estrazione dei file:

  1. Aprire il file “.7z” utilizzando 7-Zip.
  2. Accedere alla cartella “bin” all’interno dell’archivio.
  3. Copiare i tre file essenziali presenti nella directory.

Questi file contengono i componenti eseguibili necessari per il funzionamento di FFmpeg.

Configurazione delle variabili d’ambiente

Per eseguire FFmpeg da qualsiasi finestra del prompt dei comandi, è necessario configurare le variabili d’ambiente:

  1. Cercare “Modifica le variabili di sistema” nella barra di ricerca di Windows e aprire il pannello.
  2. Cliccare su “Variabili d’ambiente”.
  3. Nella sezione “Variabili utente”, selezionare “Path” e modificarlo.
  4. Aggiungere una nuova variabile inserendo il percorso della directory in cui è stato estratto FFmpeg (es. C:\ffmpeg\bin).
  5. Confermare e chiudere tutte le finestre.

Questa configurazione consente di eseguire FFmpeg direttamente dal prompt dei comandi senza dover specificare manualmente il percorso dell’eseguibile.

Verifica dell’installazione

Per accertarsi che FFmpeg sia stato installato correttamente, seguire questi passaggi:

  1. Aprire il Prompt dei comandi (digitare “CMD” nella barra di ricerca di Windows e premere Invio).
  2. Digitare il comando ffmpeg -version e premere Invio.
  3. Se l’installazione è andata a buon fine, verrà visualizzata la versione di FFmpeg.

Questo conferma che il software è stato installato correttamente e è pronto per l’uso su Windows 11.