Gestire elementi di avvio su macOS

Se il tuo Mac impiega troppo tempo ad avviarsi, una delle cause potrebbe essere la presenza di troppi elementi di avvio e login. Quando accendi il tuo Mac, vari programmi, componenti aggiuntivi e processi invisibili vengono eseguiti automaticamente. Sebbene ciò sia generalmente desiderato, potrebbero esserci elementi che non ricordi di aver aggiunto tu stesso. Questi elementi possono influire sulle prestazioni del sistema e contribuire ad un avvio più lento.

Cosa Sono gli Elementi di Avvio e Login?

Gli elementi di avvio e login sono programmi o processi che si avviano automaticamente quando accedi al tuo Mac. Alcuni di questi potrebbero essere necessari per il corretto funzionamento delle applicazioni, mentre altri potrebbero essere inutili o non necessari, rallentando il tuo Mac. Ecco come gestire e rimuovere questi elementi.

Elementi di Login

macOS 13 (Ventura) o versioni successive:

  • Vai su Impostazioni di Sistema, quindi clicca su Generali e seleziona Elementi di Login. Qui troverai due sezioni: una per le applicazioni che si aprono automaticamente all’accesso e una per le applicazioni che eseguono processi in background anche quando non sono attivamente in uso.
    Gestire elementi di avvio su macos 1

macOS 12 (Monterey) o versioni precedenti:

  • Vai su Preferenze di Sistema e clicca su Utenti e Gruppi, quindi sulla scheda Elementi di Login. Qui troverai un elenco di applicazioni, file e cartelle che si avviano automaticamente all’accesso. Ogni account utente ha un proprio set di elementi di login.
    Gestire elementi di avvio su macos 2

Gli elementi vengono solitamente aggiunti in seguito all’installazione di una nuova app, che ti chiederà il permesso di inserirli nella lista. Puoi rimuovere un elemento selezionandolo e cliccando il segno meno (-). Se desideri aggiungere un nuovo elemento, basta cliccare sul segno più (+).

La Cartella StartupItems

Nelle versioni precedenti di macOS, il sistema utilizzava due cartelle principali
/Library/StartupItems
/System/Library/StartupItems

per contenere gli elementi di avvio. Apple ha deprecato l’uso di queste cartelle, ma alcune app più vecchie potrebbero ancora utilizzarle.

Puoi verificare la cartella
/System/Library/StartupItems
per eventuali elementi inutilizzati. Se trovi qualcosa che non riconosci o che non utilizzi più, puoi spostarlo nel Cestino per impedire che venga caricato automaticamente all’avvio.

Lanciatori e Agenti (Launch Daemons e Agents)

A partire da macOS 10.4 Tiger, Apple ha introdotto un nuovo sistema chiamato launchd, che gestisce l’avvio di processi tramite file plist (Property List). Questi file specificano i processi da avviare e le condizioni per farlo (ad esempio, all’avvio del sistema o in determinati momenti).

I file plist possono trovarsi in tre cartelle principali:

  • /System/Library/LaunchDaemons e /System/Library/LaunchAgents: Contengono processi di sistema e non dovrebbero essere modificati, poiché potrebbero essere essenziali per il corretto funzionamento del sistema operativo.

  • ~/Library/LaunchDaemons e ~/Library/LaunchAgents: Contengono processi legati a software di terze parti che possono essere disabilitati o modificati se non necessari.

Attenzione: Non modificare o rimuovere i file contenuti nelle cartelle di sistema senza una conoscenza approfondita del loro funzionamento.

Come Gestire i Processi di Avvio

Se desideri visualizzare e gestire i processi di avvio in modo avanzato, puoi usare il Terminale. Per esempio, puoi usare il comando launchctl list per vedere un elenco di tutti i processi attualmente in esecuzione, oppure launchctl unload seguito dal percorso completo di un file plist per fermare un processo.

Esempio di comando per scaricare un agente:

launchctl unload ~/Library/LaunchAgents/com.apple.FolderActions.enabled.plist

Per ripristinarlo, usa launchctl load al posto di unload.

Altri Processi di Avvio

Se non riesci a individuare un processo misterioso tra gli elementi di login, cartelle di lancio o StartupItems, potrebbe essere dovuto a uno dei seguenti fattori:

  • Estensioni del Kernel (kext): Questi file sono presenti in /System/Library/Extensions e vengono caricati durante l’avvio per fornire supporto hardware e funzionalità di basso livello. Per rimuovere estensioni di terze parti, è meglio usare l’apposito programma di disinstallazione fornito dal produttore.
  • Cron: Si tratta di un sistema di pianificazione utilizzato in macOS, sebbene sia stato sostituito in gran parte da launchd. Tuttavia, potrebbero esserci script residui che vengono eseguiti all’avvio.